Non si nasce uguali, si diventa uguali. Istruzione, lavoro, salute, welfare
In preparazione del Forum Nazionale per l’Italia che si terrà a Milano nei giorni 27 e 28 ottobre prossimi, la segreteria nazionale del #Pd sta organizzando alcuni seminari tematici, come momenti di approfondimento e di ascolto di esperti, studiosi, esponenti di associazioni, amministratori pubblici.
Per confrontarci sul tema “Non si nasce uguali, si diventa uguali (H. Arendt) Istruzione, lavoro, salute, welfare” vi proponiamo di vederci a Torino presso “Socialfare” (Via Maria Vittoria 38) il 15 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 17.30
Socialfare
Via Maria Vittoria, 38 – 10123 Torino
Programma
Ore 10.00- 12.00
Gruppo 1
Lotta alle diseguaglianze: cominciamo da Istruzione e Lavoro
Coordinano: Chiara Gribaudo, responsabile “lavoro e professioni” Segreteria Nazionale PD
Mila Spicola, responsabile “contrasto povertà educativa” Segreteria Nazionale PD
Introducono:
Filippo Passerini, Tortuga think tank
Luca Bianchi, Presidente Svimez
Maurizio Del Conte, Presidente Anpal
Ore 11.15 – 12.00 Dibattito
Intervengono: Eleonora Voltolina, la Repubblica degli stagisti; Gianna Pentenero, Assessore alla Formazione e al lavoro Regione Piemonte; Francesco Timpano, Ordinario di politica economica Università Cattolica; Brando Benifei, Parlamentare Europeo Pd; Graziella Rogolino, Cgil; Lorenzo Lusignoli, Cisl; Mauro Casucci, Uil; Andrea Notari, Confindustria; Giancarlo Banchieri, Confesercenti; Carlo Napoli, Confartigianato; Ludovica CIoria, Giovani Democratici; Valeria Cotza, Futuredem.
Gruppo 2
Lotta alle diseguaglianze: diritto alla salute e welfare di comunità
Coordinano: Pietro Barbieri, responsabile “welfare e Terzo Settore” Segreteria nazionale PD
Marina Sereni, responsabile “diritto alla salute” Segreteria nazionale PD
Ore 10.00
Introducono:
Giuseppe Costa, ordinario di Igiene Università di Torino
Carlo Borgomeo, Presidente Fondazione con il Sud
Andrea Morniroli, Forum Diseguaglianze e diversità
Ore 11.15-12.00 Dibattito
Intervengono: Annalisa Mandorino, Cittadinanza Attiva; Antonio Saitta, Assessore alla Sanità Regione Piemonte e coordinatore Assessori Sanità Conferenza dei Presidenti delle Regioni e Province Autonome; Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia e responsabile welfare Anci Nazionale; Augusto Ferrari, Assessore alle Politiche Sociali, della famiglia e alla casa della Regione Piemonte Fabrizio Starace, Presidente SIEP; Giampiero Griffo, Presidente Disabled People International Italia, componente Board European Disability Forum; Amedeo Bianco, Presidente Commissione Sanità Senato XVII Legislatura; Paolo Allemano, consigliere regionale Piemonte; Nadia Conticelli consigliere regionale Piemonte; Domenico Ravetti, consigliere regionale Piemonte; Lia Di Marco resp. URP Città della Salute; Fulvia Pedani, referente nazionale Circoli ANDOS; Enzo Carofano, Presidente Associazioni Città della Salute; Giulio Fornero, responsabile prevenzione e rischio clinico ospedali Città della Salute; Wilma Nicolini, Responsabile Pari Opportunità AUSER; Fabrizio Pregliasco, Presidente ANPAS; Sofia Rosso, presidente Anteas; Maria Grazia Breda, Fondazione Promozione Sociale; Rosanna Dettori, CGIL; Silvana Roseto, UIL; Lorenzo Lusignoli, Cisl; Stefano Tassinari, Vice Presidente Nazionale Acli; Anna Di Mascio, Lega coop sociali; rappresentanti Arci e Federsolidarietà.
Ore 12.00 -12.45 Plenaria Dibattito
Ore 12.45 intervento di Maurizio Martina, Segretario Nazionale PD
Ore 13.15 pausa pranzo
ore 14.30-15.00 Plenaria
Sintesi dei lavori di Gruppo a cura dei coordinatori
ore 15.00-17.00 Dibattito
Intervengono: Sergio Chiamparino, Presidente della Regione Piemonte; Mario Calderini, direttore Tiresia, Politecnico di Milano; Luca Vecchi, Sindaco di Reggio Emilia e responsabile welfare Anci Nazionale; Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra e psicoterapeuta, istituto Il Minotauro;, Beppe Garesio, Sinergie; Andrea Morniroli, Forum Diseguaglianze e diversità; Tiziana Ciampolini, Caritas; Dario Odifreddi, Presidente Piazza dei Mestieri; Carlo Borgomeo, Fondazione con il Sud; Rossana Dettori, Cgil; Giovanni Caudo Presidente III Municipio Roma.
Partecipano i Parlamentari Nazionali ed Europei del PD
Ore 17.00 Conclusioni