| 
  • UNIVERSITA’. Sciogliere i nodi che bloccano il futuro dell’Italia

    Contributi presentati al Convegno “UNIVERSITA’: Sciogliere i nodi che bloccano il futuro dell’Italia” – Torino, lunedì 22 novembre 2010 Una vera riforma dell’Università: gli errori del governo, le proposte del PD On. Walter Tocci: “PDL e Lega stravolgono le regole parlamentari e cancellano perfino i miglioramenti già approvati dalla commissione Cultura” LA GOVERNANCE DELLE UNIVERSITÀ:

    26
  • Quale università per il futuro del Paese?

    LUNEDI’ 22 NOVEMBRE 2010 / ORE 16.30 Palazzo Lascaris – “Sala Viglione”, Via Alfieri 15 Torino La S.V. è invitata a partecipare al convegno che si aprirà con i saluti del Segretario Regionale del PD GIANFRANCO MORGANDO e della Consigliera Regionale PD GIANNA PENTENERO UNIVERSITA’: Sciogliere i nodi che bloccano il futuro dell’Italia Le criticità

    22
  • L’edilizia scolastica fuori dal patto di stabilità

    Istruzione. Gli strumenti da mettere in campo per non strangolare il sistema subalpino sul Sole24 Ore Nord Ovest del 3 novembre 2010 – di Gianna Pentenero La scuola e l’università in Piemonte stanno vivendo uno delle stagioni più difficili. Al momento la Giunta ha garantito le stesse risorse dell’anno passato sulla legge 28, tuttavia 10

    28
  • Diritto allo studio: quale futuro ci sta preparando il centro-destra?

    Dopo la riduzione delle risorse all’Università ad opera del governo Berlusconi, ecco come il Presidente Cota attua quel “rilancio del Piemonte” di cui lo abbiamo sentito parlare in campagna elettorale: con la riduzione drastica dei finanziamenti per l’Ente regionale per il diritto allo studio. Una scelta iniqua, perché penalizza tanti giovani universitari proprio ora che

    37
  • Scuola e Università, le nostre proposte

    Documento gruppo di lavoro Scuola Università e Ricerca presentato all’Assemblea Regionale del 18 settembre 2010 “Un Partito di governo momentaneamente all’opposizione“. Questa la significativa immagine propostaci dal segretario nazionale, che contiene l’indicazione precisa di quello che deve essere il nostro impegno di lavoro nel partito e nel paese su tutti i temi politici di rilievo

    24
  • DDL Università – documenti di approfondimento

    con il contributo del prof. Andrea Graziani DDL 1905 UNIVERSITA’ E’ possibile scaricare i seguenti documenti (pdf): • Il Senato della Repubblica, il 29 luglio 2010, ha approvato il seguente disegno di legge, d’iniziativa del Governo: Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la

    12
load more