|  |  |  |  | 

consiglieri news Homepage News e comunicati Rassegna stampa democratica

Approvato assestamento bilancio 2014. Reschigna: “manovra limitata coperta con riduzione molti capitoli”

Aldo_ReschignaTORINO, 16 SET – Qualche milione in più su trasporto pubblico locale, borse di studio universitarie, politiche sociali e cultura, 15 milioni per le Province, 36,5 a copertura di una piccola parte del disavanzo 2013: in estrema sintesi è questo il contenuto del disegno di legge di assestamento al bilancio 2014 della Regione Piemonte, approvato dalla Giunta di Sergio Chiamparino in una riunione tenuta oggi fra i lavori del mattino e quelli del pomeriggio del Consiglio regionale. “L’assestamento – sottolinea il vicepresidente e assessore al Bilancio Aldo Reschigna, che ha messo a punto il disegno di legge – evidenzia, per la limitata ampiezza dei suoi contenuti, l’estrema rigidità del bilancio regionale”.

“Abbiamo scelto – spiega – di ridurre di 23 milioni la voce di entrata del bilancio regionale relativa alla vendita e alienazione di proprietà immobiliari, in quanto l’importo precedentemente iscritto a bilancio non risulta raggiungibile entro la fine dell’anno”. “L’assestamento – aggiunge – prevede la copertura per 36,5 milioni del disavanzo 2013, cifra che è solo un decimo del disavanzo totale 2013, che sarà coperto negli esercizi futuri”. “Per quanto riguarda la spesa – spiega ancora Reschigna – le iscrizioni riguardano principalmente importi già noti, tra cui 6 milioni per il trasporto pubblico locale, 6 per le borse di studio universitarie, 4 per il capitolo delle politiche sociali al fine di riportare le risorse 2014 al livello del 2013 in un momento di grave difficoltà sociale della nostra Regione, e un milione per la Cultura. A questi si aggiungono 15 milioni (di cui 5 di fondi statali) per incrementare il fondo per l’esercizio delle funzioni conferite alle Province, cioè manutenzione delle strade, sgombero neve e voci simili, e altri 4 milioni sempre alle Province per il trasporto scolastico”. “La manovra, assolutamente limitata – conclude Reschigna – trova copertura nella riduzione di molti capitoli di bilancio e nella puntuale verifica degli effettivi bisogni del 2014”. (ANSA)