Il centro sinistra in Piemonte torna a guidare 4 provincie su 8. Analisi del voto
Guarda qui le slide sull’analisi del voto amministrative 2022 presentate alla Direzione regionale dello scorso sabato 2 luglio 2022 .
Guarda qui le slide sull’analisi del voto amministrative 2022 presentate alla Direzione regionale dello scorso sabato 2 luglio 2022 .
giovedì 30 giugno 2022 si è riunita la Direzione nazionale del Partito Democratico. La relazione e la replica del segretario Enrico Letta possono essere viste sul canale YouTube del Partito Democratico: . Enrico Letta alla Direzione nazionale del Pd ha commentato il risultato positivo per il Pd alle amministrative, in particolare ai ballottaggi: “Siamo partiti
I consiglieri del Gruppo Consigliare del Partito Democratico di #Vercelli hanno depositato un’interrogazione (prima firma di Michele Cressano) per sapere se l’amministrazione comunale ha sviluppato un piano per portare nuovi posti di lavoro in città, vista anche la scelta condotta fino ad ora di gestire in maniera autonoma le scelte legate alla gestione delle risorse
Grazie a Matteo Floris per questa intervista a tutto campo su La Nuova Provincia di Biella. Abbiamo parlato di risultati delle elezioni amministrative in Piemonte e del futuro di Biella visto da biellese ma anche dall’ottica piemontese. Leggi l’articolo completo: https://bit.ly/articolo-furia-biella – Paolo Furia .
BALLOTTAGGI AMMINISTRATIVE 2022: ALCUNE CONSIDERAZIONI 1) il centrosinistra vince in tutta Italia, anche se in presenza di una forte riduzione della partecipazione al voto rispetto al primo turno. Ciò significa che il popolo del centrosinistra è tornato al voto in massa, mentre tanti elettori del centrodestra hanno smobilitato. L’astensione ha colpito decisamente di più il
Tempo di messa a punto per la legge regionale 2/2018 per la prevenzione e il contrasto a bullismo e cyberbullismo. Con il presidente della Commissione Sanità, dirigenti e funzionari dei settori istruzione e sanità di Regione Piemonte abbiamo fatto il punto della situazione. Un confronto su punti deboli e punti di forza, che approfondiremo in
Appena approvata in aula al Senato la riforma del Consiglio Superiore della Magistratura. Questa è la terza importante riforma della giustizia, dopo il processo penale e il processo civile. Da oggi nessuno potrà non sapere o far finta di non sapere che il Parlamento fa le riforme sulla giustizia. Il mio intervento in aula. Anna
Il commento del nostro parlamentare Enrico Borghi da Washington dove si trova in missione per il Copasir e dove sta svolgendo una serie di incontri sul tema della sicurezza: Dipartimento per l’Energia, National Cyber Direction, Dipartimento del Tesoro, White House. “Giornate di intensi incontri istituzionali qui a Washington sul tema della sicurezza: Dipartimento per l’Energia,