|  |  |  | 

Appuntamenti Homepage News e comunicati

Voto dove vivo

A ogni tornata elettorale, cresce il numero delle persone che rinunciano a esercitare il proprio fondamentale diritto di voto a causa delle difficoltà « materiali » che incontrano nel rientrare presso il comune di residenza nelle cui liste elettorali sono iscritte.
Secondo i più recenti dati dell’Istituto nazionale di statistica (ISTAT), sono, attualmente, circa 4,9 milioni gli italiani che lavorano o studiano in una città diversa da quella di residenza ed è molto probabile che, nei prossimi anni, tale numero sia destinato a crescere. L’astensionismo involontario, indotto da difficoltà materiali, è dunque destinato a estendersi e a diventare un fenomeno strutturale consistente.
Per affrontare il problema, su impulso del comitato Voto Dove Vivo e di numerosi Giovani Democratici, nel corso della precedente legislatura, sono stati predisposti e depositati diversi disegni di legge, che non è stato possibile approvare. Il Governo e la maggioranza che lo sostiene, in Commissione affari costituzionali della Camera hanno presentato emendamenti che rischiano di stravolgere la proposta e di rinviarne l’attuazione a un futuro indeterminato.
Andrea Giorgis e Chiara Gribaudo sono tra i firmatari delle proposte e stasera ne parleranno insieme ad altri a Comala.
Tags