|  |  | 

Homepage News e comunicati

Conticelli: Aprire un varco col dialogo e non col manganello è l’unica strada per isolare invece chi fa della violenza un fine oltre che un mezzo

«Non so cosa intenda la premier Meloni come “parte giusta della Storia”, ma ho ben chiaro quale sia la parte sbagliata. Quella della violenza. E quella della negazione del dialogo. Oggi è la giornata della solidarietà per i feriti, gli studenti e i poliziotti. Insieme però domandiamoci perché ci sono sempre più giovani che “stanno dall’altra parte”, quella della contestazione, che in una democrazia che funzioni è sana e trova dei canali di confronto oltre che di scontro» il commento di Nadia Conticelli, Presidente del PD Piemonte, sui fatti di ieri mattina a Torino.
«I giovani che partecipazione hanno avuto rispetto al Festival delle Regioni? Eppure è lì che si decide della loro vita, non solo quella futura, ma quella di tutti giorni: trasporti, sostegni e servizi universitari, diritto allo studio, sanità. Perché la premier non ha previsto un incontro con gli studenti universitari invece di agitare costantemente le fratture sociali a suon di attacchi ai diritti di tutti, addirittura quelli acquisiti nella nostra carta costituzionale? Aprire un varco col dialogo e non col manganello è l’unica strada per isolare invece chi fa della violenza un fine oltre che un mezzo» conclude la Presidente.