| enrico borghi
  • Borghi: “Non perdiamo l’occasione di scrivere l’agenda sociale del Paese”
    Homepage

    Borghi: “Non perdiamo l’occasione di scrivere l’agenda sociale del Paese”

    Sintesi dell’intervista di Barbara Acquaviti su Il Messaggero “lo credo che il segretario abbia molto correttamente rappresentato che la politica abbia sue regole e suoi meccanismi. Vi è una concatenazione tra le scelte che si assumono, la loro gravità e complessità e gli atti che ne scaturiscono. È evidente che quando il livello dei distinguo all’interno della compagine

    6
  • Missione a Washington per il Copasir, Borghi: i temi della sicurezza oggi sono globali
    Homepage

    Missione a Washington per il Copasir, Borghi: i temi della sicurezza oggi sono globali

    Il commento del nostro parlamentare Enrico Borghi da Washington dove si trova in missione per il Copasir e dove sta svolgendo una serie di incontri sul tema della sicurezza: Dipartimento per l’Energia, National Cyber Direction, Dipartimento del Tesoro, White House. “Giornate di intensi incontri istituzionali qui a Washington sul tema della sicurezza: Dipartimento per l’Energia,

    5
  • Ue, Borghi: “Accordo su Cybersicurezza fondamentale passo politico”
    Homepage

    Ue, Borghi: “Accordo su Cybersicurezza fondamentale passo politico”

    “La UE compie un passo importante con l’accordo sulla nuova direttiva in materia di Cybersicurezza. Si va finalmente in direzione di una maggiore integrazione tra i vari stati fissando un livello comune elevato in tutta l’Unione. Dietro l’aspetto tecnico di notevole rilievo vi è un dato ancora più importante: la dimensione politica che ha portato

    5
  • Borghi: “Le TV private aggirano le sanzioni a Mosca”
    Homepage

    Borghi: “Le TV private aggirano le sanzioni a Mosca”

    Disinformazione, distorsione, propaganda e ingerenza. Sono queste le armi che Putin utilizza per destabilizzare la Ue e le democrazie occidentali. L’Italia si sta dimostrando il bersaglio debole di questa strategia. L’informazione non può esserne complice. Ne va della credibilità e della sicurezza del nostro Paese. Enrico Borghi su la Repubblica. “I comizi di Lavrov e

    6
  • LA MONTAGNA, LA REGIONE PIEMONTE E LA STRATEGIA DEL CUCULO
    Homepage

    LA MONTAGNA, LA REGIONE PIEMONTE E LA STRATEGIA DEL CUCULO

    Come insegnano gli ornitologi, il cuculo è una particolare forma vivente con una caratteristica peculiare: anziché costruirsi il proprio nido, si impossessa di quelli altrui e obbliga di fatto altre specie a covare al loro posto. Appropriandosi, nei fatti, del lavoro altrui.La sua strategia è ormai sempre più messa in campo dalla Regione Piemonte, la

    5
  • GREEN PASS: Importante protocollo delle associazioni esercenti impianti a fune
    Homepage

    GREEN PASS: Importante protocollo delle associazioni esercenti impianti a fune

    «Il protocollo firmato oggi dalla Federazione Italiana Sport Invernali (Fisi), dall’Associazione Nazionale Esercenti Funiviari (Anef), da Federfuni, Amsi e Colnaz che prevede l’obbligo di green pass per l’accesso agli impianti di risalita è un passo avanti importante verso il ritorno alla normalità». Lo affermano i deputati del Partito democratico Enrico Borghi e Roger De Menech.

    177
  • Terrorismo, Borghi: “Approvare legge Pd contro radicalizzazione jihiadista”
    Homepage

    Terrorismo, Borghi: “Approvare legge Pd contro radicalizzazione jihiadista”

    “L’approvazione della legge contro la radicalizzazione jihadista proposta dal Partito Democratico, sulla scorta del lavoro fatto la scorsa legislatura , è una esigenza primaria e non più dilazionabile”. Lo ha detto l’On. Enrico Borghi, responsabile delle politiche della sicurezza della segreteria nazionale Pd, nel corso di un intervento al seminario “Aiutare i giovani contro le narrazioni

    15
  • Via libera UE ad aiuti Italia per gestori impianti sci
    Homepage

    Via libera UE ad aiuti Italia per gestori impianti sci

    L’Antitrust Europea ha approvato il regime italiano da 430 milioni di euro per risarcire i gestori degli impianti di risalita per i danni subiti a causa delle chiusure decise dal governo tra il 4 dicembre 2020 e il 30 aprile 2021 per limitare la diffusione del coronavirus, e per il quale come noto ci siamo

    10
load more