| 
  • Gas, Toia: “Bene proposta UE per risparmio energetico”
    Homepage

    Gas, Toia: “Bene proposta UE per risparmio energetico”

    “Per uscire dal ricatto energetico di Mosca e garantire ai cittadini e alle imprese europee un inverno sicuro bisogna agire il prima possibile e bisogna agire uniti. Per questo è positiva la proposta presentata oggi dalla Commissione europea per ridurre i consumi di gas del 15% da agosto a marzo 2023. Il risparmio e la

    14
  • Borghi: “Non perdiamo l’occasione di scrivere l’agenda sociale del Paese”
    Homepage

    Borghi: “Non perdiamo l’occasione di scrivere l’agenda sociale del Paese”

    Sintesi dell’intervista di Barbara Acquaviti su Il Messaggero “lo credo che il segretario abbia molto correttamente rappresentato che la politica abbia sue regole e suoi meccanismi. Vi è una concatenazione tra le scelte che si assumono, la loro gravità e complessità e gli atti che ne scaturiscono. È evidente che quando il livello dei distinguo all’interno della compagine

    6
  • Lavoratori dello spettacolo, Gribaudo: finalmente un welfare dignitoso
    Homepage

    Lavoratori dello spettacolo, Gribaudo: finalmente un welfare dignitoso

    Ce l’abbiamo fatta: diamo finalmente un welfare dignitoso alle lavoratrici e ai lavoratori dello spettacolo. La cultura è vita e chi lavora per la cultura da oggi viene riconosciuto. Li abbiamo visti soffrire durante la pandemia, i primi a fermarsi e gli ultimi a ripartire. Eravamo in pieno lockdown quando abbiamo iniziato a interrogarci su

    1
  • Terzo settore, Lepri: “Serve uno scatto nel decreto semplificazioni fiscali, presentati emendamenti”
    Homepage

    Terzo settore, Lepri: “Serve uno scatto nel decreto semplificazioni fiscali, presentati emendamenti”

    “Serve uno scatto nel decreto semplificazioni fiscali in discussione alla Camera e per questo motivo il PD ha presentato una serie di importanti emendamenti con i quali andare incontro alle richieste del terzo settore. Servono integrazioni mirate alla parte fiscale del Codice, per consentire finalmente la sua notifica alla UE. Si prevedono poi semplificazioni e proroghe per

    7
  • Nuove risorse UE per le tratte nazionali
    Homepage

    Nuove risorse UE per le tratte nazionali

    Gli ottimi risultati ottenuti dal Ministro Giovannini sui finanziamenti comunitari per le infrastrutture sono una conferma dell’efficacia dell’azione di governo: le risorse stanziate dall’Ue riguardano infatti 220 milioni di euro per realizzare il sistema Ertms per controllare la marcia dei treni e 11,7 milioni di euro per cofinanziare la progettazione della tratta Avigliana-Orbassano della Torino

    10
  • Via libera per l’Aula allo Ius Scholae
    Homepage

    Via libera per l’Aula allo Ius Scholae

    Finalmente in Commissione Affari costituzionali siamo riusciti a dare il via libera per l’Aula allo #IusScholae. Un primo piccolo passo per arrivare ad assicurare uguaglianza di diritti e di doveri ai minori che hanno studiato e stabilmente vivono in Italia. Ragazze e ragazzi che di fatto sono già italiani e che non c’è motivo alcuno

    4
  • Su adozione direttiva UE vita lavoro passi avanti ma non sufficienti
    Homepage

    Su adozione direttiva UE vita lavoro passi avanti ma non sufficienti

    L’adozione della direttiva Ue sull’equilibrio vita e lavoro, a discapito del titolo, sembra più un pannicello caldo. Seppur siano stati fatti passi in avanti, è difficile esultare per la stabilizzazione dei 10 giorni di congedo di paternità obbligatori ed estesi ai dipendenti pubblici quando in altre parti d’Europa lo stesso periodo è di tre mesi.

    5
load more